Le abitudini di consumo peggiorano o cambiano?
Perché certificarsi? Nonostante la mutevolezza dei tempi che viviamo, la donna conserva la buona abitudine di curarsi i capelli, ma deve farlo destreggiandosi tra le numerose soluzioni offerte dal mercato. La grande distribuzione organizzata le offre soluzioni per il “fai da te”, con prodotti “Take Away” sempre più accattivanti e comunicando, con estrema efficacia, che si può ottenere una buona colorazione anche a casa propria, utilizzando prodotti da banco, mentre i Saloni spostano tutto il confronto sul prezzo praticato.
Le donne più sensibili ai cambiamenti ricercano del parrucchiere soluzioni estreme, dove il parrucchiere deve procedere con decolorazioni importanti, salvaguardare il capello e ottenere colori pastelli che vanno dal grigio chiaro al rosa ecc…..
Risultati dove un parrucchiere spesso si trova ad improvvisare senza avere chiaro il punto di arrivo.
Perché Colorista Specializzato oltreché Parrucchiere?
Perché certificarsi? Se il Parrucchiere non vuole disperdere la propria identità professionale di Colorista, allora è proprio qui che bisogna agire. Il Parrucchiere deve reincorporare il ruolo di referente della colorazione, garantire il risultato al consumatore, divenendo Colorista oltreché Stilista. Per far ciò, il parrucchiere è tenuto ad apprendere la conoscenza colorimetrica scientifica, l’unica strada per riportare la colorazione professionale nel suo ambito naturale.
Formare adeguatamente i parrucchieri
Il parrucchiere, il più delle volte, non si sente sufficientemente preparato e adeguatamente in grado di superare le obiezioni della clientela in materia di colorazione, soprattutto riguardo gli elementi di chimica, fisica e dermatologia. Generalmente al parrucchiere non vengono riconosciute queste conoscenze e ciò, spesso, dipende da effettive carenze nella conoscenza e, quindi, nella capacità di trasferirle in modo efficace. Con il percorso formativo Colorist il parrucchiere entra in un altro paradigma, viene formato adeguatamente e dopo un esame finale accede al riconoscimento di Colorista Specializzato, raggiungendo l’obbiettivo di essere l’unico referente qualificato in materia di colorazione.
La Certificazione Colorist è la garanzia per le Consumatrici!
Informare correttamente le Consumatrici
Il più delle volte le informazioni che le Consumatrici possiedono sulla colorazione, sono scorrette ed approssimative, a fronte di una attività che incide fortemente sulla salute dei capelli, ignorando, soprattutto, i rischi derivanti da un uso improprio dei prodotti per la colorazione. Da ciò consegue la progressiva incapacità delle consumatrici, di valutare la competenza professionale dei parrucchieri in materia di colorazione. Colorist, attraverso i suoi media, si impegna costantemente per diffondere una corretta cultura della Salute, del Colore e della Cura dei capelli colorati.
Oltre a specializzare i parrucchieri, Colorist informa le Consumatrici sui vantaggi complessivi derivanti dall’affidarsi ad un Colorista Specializzato.