+39 085 9151685
info@colorist.it
Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Affidarsi a un Colorist
    • Ogni donna deve sapere
    • Perché Certificarsi
    • Education Colorist
    • Calendario Corsi
    • Blog
    • Trova il Tuo Colorist
    • Contatti

Programma Certificazione Colorist

 MODULO FORMATIVO ENTRY LEVEL – STEP 1

L’origine del colore e il concetto alla base del cerchio cromatico


Le caratteristiche dell’illuminazione ideale per la diagnosi


Intro ai legami chimici strutturali dei capelli


Intro all’influenza del pH e delle sostanze usate nella colorazione cosmetica nelle diverse formulazioni


Le caratteristiche dei diversi tipi di melanine e la loro origine


Le combinazioni delle melanine nel sistema dei livelli e le dominanti cromatiche e l’influenza dei diversi tipi di fondi


Le variabili determinate dai capelli bianchi e loro gestione


Le modalità di diagnosi


Il metodo di applicazione Colorist per la gestione delle diverse situazioni standard


Intro alle reazioni allergiche e protezione della Cliente


Gli ossidante e le dinamiche della schiaritura


La decolorazione, l’analisi delle variabili che la influenzano e la dinamica della schiaritura


Il concetto di fondo di pigmento residuo


L’identificazione delle categorie e livello di azione delle diverse formulazioni coloranti


Introduzione al metodo per il calcolo e la scelta della formula colore indipendentemente dal brend utilizzato


Programma Certificazione Colorist - Specialisti nella colorazione dei Capelli - Colorist MODULO FORMATIVO ADVANCED COLORE – STEP 2
INTRODUZIONE AGLI ASPETTI CHIMICO-FISICI E ANATOMOFISIOLOGICI
LA VERA NATURA CHIMICA DEI COLORANTI E I DIVERSI ASPETTI DELLA COLORAZIONE CAPILLARE
COLORAZIONE DEI CAPELLI: GLI ASPETTI APPLICATIVI
ESERCITAZIONI PRATICHE INTERATTIVE
INTRODUZIONE AGLI ASPETTI CHIMICO-FISICI E ANATOMOFISIOLOGICI
  • La natura del colore: la famiglia delle onde elettromagnetiche e lo spettro della luce visibile.
  • La visione negli aspetti biologici: l’occhio e il cervello.
LA VERA NATURA CHIMICA DEI COLORANTI E I DIVERSI ASPETTI DELLA COLORAZIONE CAPILLARE
  • La vera origine e la struttura chimica di tutti i coloranti organici; le differenze concrete tra le formulazioni sul mercato.
  • La colorazione capillare e la struttura del capello: la matrice proteica, le alterazioni delle proprietà fisiche e di ionizzazione provocate dai trattamenti chimici; le conseguenze sulle tecniche di colorazione e i possibili rimedi preventivi.
COLORAZIONE DEI CAPELLI: GLI ASPETTI APPLICATIVI
  • I tipi di coloranti per i capelli: le famiglie chimiche, i gruppi e i meccanismi di azione a livello molecolare.
  • Le formulazioni dei decoloranti e la decolorazione; il concetto di Fondo di Pigmento Residuo e il metodo di controllo.
  • Le formulazioni dei decoloranti e la decolorazione; il concetto di Fondo di Pigmento Residuo e il metodo di controllo.
  • I criteri e le guide concettuali per la scelta della categoria del colorante, della formula colore, della forza ossidante e il calcolo dei tempi di posa.
  • Le tecniche di applicazione dei coloranti diretti e ad ossidazione.
  • Guida analitica ai casi particolari con le procedure e formule d’intervento.
  • Effetti, conseguenze legali e prevenzione delle reazione allergiche nell’uso dei coloranti per capelli.
ESERCITAZIONI PRATICHE INTERATTIVE

Esercitazioni Pratiche Interattive

Programma Certificazione Colorist - Specialisti nella colorazione dei Capelli - Colorist MODULO FORMATIVO EXPERT COLORE – STEP 3
LA MECCANICA DEI COLORI
INTRODUZIONE AI CONCETTI DI SINTESI ADDITIVA E SOTTRATTIVA
INTRODUZIONE ALL'USO DEI COLORI
LA TONALITÀ
LA SATURAZIONE
LA LUMINOSITÀ
LA COMPLEMENTARIETÀ DEI TONI
LA LUMINOSITÀ DEI TONI
LE TERRE
LA SATURAZIONE DELLE TERRE
LE CONCRETE POSSIBILITÀ DI INTERVENTO IN UNA FORMULAZIONE COLORANTE
LA MECCANICA DEI COLORI

Approfondimento sulla Meccanica dei Colori

INTRODUZIONE AI CONCETTI DI SINTESI ADDITIVA E SOTTRATTIVA
  • Concetti di sintesi cromatica, attraverso i quali è possibile sviluppare una prima sufficiente familiarità con i due fenomeni alla base della meccanica dei colori.
INTRODUZIONE ALL'USO DEI COLORI
  • Basi concettuali attraverso le quali, le Aziende Cosmetiche produttrici di coloranti, realizzano l’infinita varietà di sfumature presenti sul mercato.
LA TONALITÀ
  • Classificazione della tonalità. I due sistemi: pittorico e industriale.
LA SATURAZIONE
  • Definizione ed illustrazione del concetto di Saturazione dei toni.
LA LUMINOSITÀ
  • Definizione ed illustrazione del concetto di luminosità.
LA COMPLEMENTARIETÀ DEI TONI
  • Definizione ed illustrazione del concetto di Complementarietà dei Toni.
LA LUMINOSITÀ DEI TONI
  • Definizione ed estensione del concetto di Luminosità dei Toni, con particolare riferimento alla possibilità di alzare od abbassare la luminosità, aggiungendo una determinata tonalità ad una miscela.
LE TERRE
  • Definizione ed illustrazione del concetto di “Terre”, fondamentali e basilari per le serie di coloranti per capelli.
LA SATURAZIONE DELLE TERRE
  • Definizione ed illustrazione delle Tecniche di controllo della luminosità delle Terre.
LE CONCRETE POSSIBILITÀ DI INTERVENTO IN UNA FORMULAZIONE COLORANTE
  • Estensione applicativa di tutta la parte concettuale precedentemente esposta.
MODULO FORMATIVO MASTER – STEP 4

Le origini del Design


L’evoluzione da Colorista a Color Designer


Gli elementi e i principi di Design


Le linee e le componenti rettilinee e curvilinee


Lo studio del viso e delle relazioni proporzionali


Il chiaro scuro, la correzione e l’enfasi: il color contouring e lo strobing


Le strutture di taglio, le texture e gli effetti aPPLICABILI


Le illusioni ottiche e le tecniche di colorazione


I fototipi e le armonizzazioni cromatiche


I MOVIMENTI artisticI contemporaneI


L’ispirazione e il ciclo creativo


Tecniche espressive e modelli applicativi


Esercitazioni pratiche dimostrative


Calendario Corsi

null
Calendario Corsi


Scopri di più

VAI AI CORSI

Richiesta Informazioni

null
Richiesta Informazioni


Scopri di più

CONTATTACI

Quiz sul Colore

null
Quiz sul Colore


Scopri di più

ENTRA

WELLITALY SRL
Via Verrotti 25A – 65015 – Montesilvano (PE) – IT
Tel. +39 085 9151685 Fax. +39 085 7992685 Mail. info@wellitaly.com
P.IVA IT 01925230680

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web.
Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Informativa sulla Privacy
IMPOSTAZIONI
ACCETTA
Manage consent

Impostazioni Privacy

Il sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
__cfduid1 monthThe cookie is used by cdn services like CloudFare to identify individual clients behind a shared IP address and apply security settings on a per-client basis. It does not correspond to any user ID in the web application and does not store any personally identifiable information.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by Google. In addition to certain standard Google cookies, reCAPTCHA sets a necessary cookie (_GRECAPTCHA) when executed for the purpose of providing its risk analysis.
ASP.NET_SessionIdThis cookie is used in sites developed with Microsoft.Net. When a user start browsing a unique session ID is created, which keeps track of all the information regarding that session.This information is stored in the web server and it is identified via a GUID.The GUID is essential for any ASP.NET site to function properly.
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__stidv1 yearThis cookie is used by ShareThis. This cookie is used for sharing the content from the website to social networks.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__stid1 yearThe cookie is set by ShareThis. The cookie is used for site analytics to determine the pages visited, the amount of time spent, etc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to deliver advertisement when they are on Facebook or a digital platform powered by Facebook advertising after visiting this website.
fr3 monthsThe cookie is set by Facebook to show relevant advertisments to the users and measure and improve the advertisements. The cookie also tracks the behavior of the user across the web on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
fpestid1 yearNo description
QuestBase50 yearsNo description
st_samesitesessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo